Le routine di cura della pelle medievali erano notevolmente simili alle versioni moderne, secondo uno studio
CasaCasa > Notizia > Le routine di cura della pelle medievali erano notevolmente simili alle versioni moderne, secondo uno studio

Le routine di cura della pelle medievali erano notevolmente simili alle versioni moderne, secondo uno studio

Jul 22, 2023

Da secoli le persone cercano di prendersi cura della propria pelle, utilizzando prodotti, ricette e pratiche diverse. Un nuovo studio incentrato sulle opere del famoso medico medievale Trotula de Ruggiero rivela una routine di cura della pelle che è una "straordinaria combinazione di tradizione e modernità".

Lo studio, condotto da un'équipe dell'Università di Salerno, esamina due opere di Trotula de Ruggiero, detta anche Trota di Salerno, che fece parte della Scuola Medica Salernitana intorno agli inizi del XII secolo. Le opere di Trotula sono state a lungo considerate testi chiave per la comprensione della medicina femminile nel Medioevo. Ma raccontano molto anche di rimedi cosmetici, tra cui trattamenti per la pelle, tinture per capelli, sbiancamento dei denti, trucco per occhi e labbra e procedure per la cura del corpo.

I ricercatori notano innanzitutto che il lavoro di Trotula descrive in dettaglio l'uso di molte medicine tradizionali. Mentre molti storici erano scettici riguardo alla possibile efficacia di questi prodotti, ricerche più recenti in farmacologia hanno rivelato i loro effetti positivi sulla salute. Ciò vale anche per i medicinali utilizzati nella cura della pelle e della bellezza.

Oltre 40 diverse erbe, minerali e derivati ​​animali sono menzionati nel lavoro di Trotula e vengono utilizzati anche nei moderni prodotti per la cura della pelle. Ad esempio, le fave hanno un uso medievale come detergente per il viso e ora vengono utilizzate in prodotti per la protezione da ascessi, eruzioni cutanee e verruche. L'aceto si trovava nelle ricette di Trotula per la cura e la colorazione dei capelli, per la scabbia, per la cura del viso, delle labbra e delle gengive; oggi viene utilizzato per la psoriasi del cuoio capelluto, per la cura dei capelli e come esfoliante per il viso. Intanto il tuorlo d'uovo trovò impiego nei testi medievali per schiarire e rinforzare i capelli, mentre oggi è considerato utile per nutrire i capelli danneggiati.

Le somiglianze tra i rimedi per la cura della pelle di Trotula e quelli moderni vanno oltre gli ingredienti ma anche nelle modalità di applicazione. I ricercatori scrivono:

I consigli di bellezza per il viso di Trotula sono sorprendentemente attuali e ricordano la moderna “skincare routine”, poiché prevedono un pre-trattamento, composto da un accurato lavaggio insieme a quello che possiamo definire un moderno peeling e una semplice maschera esfoliante prima dell'applicazione di prodotti funzionali specifici. trattamenti. L'evoluzione di concetti, pratiche, ingredienti e metodologie in uso in campo estetico dal Medioevo ad oggi, permettono di evidenziare somiglianze e differenze. Le ricette specifiche per il trattamento del viso, infatti, confermano lo studio e l'interesse per i problemi estetici ed i prodotti “cosmetici” da parte della Scuola Medica Salernitana. L'originaria scienza cosmetica di Trotula condivide con la moderna cosmetologia, anche nel caso dei trattamenti proposti per il viso, l'obiettivo di cercare di migliorare il proprio aspetto, facendo percepire l'esistenza di un canone di bellezza dell'epoca, ma anche di preservare la salute della pelle o curare diverse malattie della pelle, con particolare attenzione alla prevenzione, concetto chiave e moderno della medicina pratica salernitana. Questa esigenza viene soddisfatta con un'ampia applicazione di erbe, minerali e grassi animali, utilizzati come materie prime per formulare cosmetici che oggi definiremmo “funzionali”.

Ad esempio, una pulizia del viso descritta da Trotula inizia con un lavaggio pre-trattamento a base di olio di tartaro che fornisce un'azione ammorbidente, schiarente e levigante. Anche questo olio di tartaro non è un semplice oggetto, perché viene preparato immergendo il tartaro nell'aceto utilizzando contenitori di ferro, un processo che richiede dai tre ai quattro giorni. La complessità del trattamento è ancora più grande: «Trotula consiglia di applicare l'olio tartaro la notte, per la sua untuosità, per almeno 7 notti consecutive, in relazione al tipo di pelle; una pelle particolarmente secca può richiedere un trattamento prolungato fino a 15 giorni. Durante il giorno, nel periodo del trattamento notturno con olio tartaro, la pelle va lavata con acqua e amido, che agisce come polvere aspersione e adsorbente/schiarente.Per preparare l'amido si lasciano marcire i chicchi di orzo fresco in tre parti di acqua e macinata in un mortaio.La poltiglia così ottenuta viene frantumata, quindi l'acqua viene lasciata evaporare al sole per ottenere un prodotto secco che può essere conservato per le successive applicazioni." Oggi questa combinazione di tartaro e aceto viene ancora utilizzata per trattare la pelle secca.